Se sei come me probabilmente non ci pensi mai a cosa fare con la cenere che resta nel camino dopo aver bruciato la legna o quando fanno il barbecue spesso finisce direttamente nel bidone senza pensieri ma hai mai pensato che potrebbe essere utile in giardino usata nel modo giusto può diventare una risorsa che aiuta tanto le piante.
Sappiamo che è piena di minerali buoni come potassio calcio magnesio e fosforo che sono quelli che fanno bene alla terra e quindi alle piante ma c’è da fare attenzione se la metti dappertutto senza pensarci può anche causare problemi una delle cose più semplici da fare con la cenere e usarla come fertilizzante.
La cenere aiuta tantissimo a nutrire il terreno non tutte le piante però vanno d’accordo con la cenere quindi bisogna fare un pò di attenzione rose pomodori melanzane patate carote ne sono molto felici ma non esagerare se metti troppa cenere rischi di alterare il PH del terreno che può essere un guaio per le tue piante.
Come usare la cenere per tenere lontani i parassiti
Dunque è meglio non esagerare mai anche se ti sembrano piccole quantità un po’ alla volta è perfetto mettila sotto il terreno spargi la vicino alla base delle piante se invece vuoi usarla per le piante in vaso mettila in piccole dosi perché i vasi sono più sensibili agli sbalzi di PH. Poi c’è un altro vantaggio che ti potresti ritrovare a sfruttare senza nemmeno accorgertene la cenere se la spargi intorno alle piante aiuta a tenere lontano uno dei nemici più odiati dai giardinieri le lumache e le chiocciole.
Sì quei molluschi che rovinano i tuoi fiori e ortaggi più delicati se metti una barriera sottile di cenere attorno alle piante loro non attraversano proprio non ci riescono la cenere funge da barriera fisica e loro non amano attraversarla però c’è una cosa da sapere la cenere quando piove perde un po’ la sua efficacia.
Quindi se il meteo è stato piovoso potrebbe essere necessario rifare il trattamento però che importa è un trucco che non costa nulla e funziona non è come comprare quei prodotti chimici che ti fanno venire il dubbio se danneggiano il terreno o no la cenere è tutto naturale e almeno non inquini nulla.
Correggere l’acidità del terreno con la cenere
Un’altra cosa che potresti fare con la cenere se hai un terreno troppo acido e usarla per correggere il PH e molti giardinieri si trovano a lottare con terreni troppo acidi soprattutto se vivono in zone dove il suolo e naturalmente acido se aggiungi un po’ di cenere questo problema può risolversi.
La cenere ha la capacità di alzare il PH del terreno e renderlo più adatto a piante che amano un terreno meno acido però devi fare attenzione a non esagerare perché se il tuo terreno è già di per sé poco acido potresti farlo diventare troppo alcalino e in quel caso sarebbe un problema quindi come sempre poco alla volta.
Se hai un compost un altro modo per usare la cenere e metterla dentro. La cenere aiuta a bilanciare il PH del compost e a darci dei minerali extra che in genere mancano nei compost fatti solo con rifiuti vegetali però anche qui occhio a non metterne troppa altrimenti rischi di rallentare la decomposizione del materiale organico e di finire con un compost che non si matura come dovrebbe.
La cenere come fertilizzante
Quindi anche in questo caso non è che puoi buttare cenere senza pensare poche quantità sono perfette e il compost ti ringrazierà e poi chissà magari l’anno prossimo avrai delle piante ancora più belle grazie alla cenere che hai messo lì dentro anche se la cenere è utile per molti aspetti bisogna dire che non è tutta uguale.
Non puoi prendere la cenere che ti rimane da un camino o da un falò qualsiasi e metterla in giardino senza pensarci se la cenere viene da legno trattato o verniciato devi evitarla assolutamente. I trattamenti chimici che ci sono nel legno possono essere dannosi per le piante e la cenere che viene dal carbone per esempio è ancora peggio è tossica quindi fai attenzione solo la cenere di legno naturale va bene e solo quando è completamente fredda.
Non rischiare di metterla nel giardino mentre è ancora calda per carità potresti danneggiare la terra e sarebbe un peccato quando maneggi la cenere è sempre meglio usare dei guanti la cenere pur essendo naturale può irritare la pelle e se ti capita di toccarla con le mani nude e poi ti sfiori gli occhi ti giuro che non è una bella esperienza quindi copriti un po’.
Consigli pratici per usare la cenere in giardino
Se proprio non sei sicuro fai una prova in una parte del giardino prima di usare la cenere su tutto il terreno giusto per vedere come reagisce poi come per ogni cosa ci vuole anche un po’ di pazienza i risultati non sono immediati ma la cenere aiuta nel lungo periodo non ti aspettare che le piante crescano come per magia ma vedrai che miglioreranno.
Nel frattempo magari avrai un giardino più sano senza troppi parassiti e con un terreno che non è né troppo acido né troppo basico e tutto questo senza usare chimica o prodotti complicati insomma usare la cenere in giardino è una cosa che potresti iniziare a fare anche oggi stesso. Non serve essere esperti giardinieri per capire che è un trucco semplice naturale molto utile basta un po’ di attenzione e di moderazione e potresti scoprire che la tua cenere quella che stavi per buttare via può davvero fare la differenza.