Stai molto attento all’insetto forbice: se lo trovi in giardino significa che c’è una infestazione

Esistono degli insettini che ci fanno paura anche se sappiamo essere totalmente innocui e altri che, invece, tendiamo a descrivere come dolci e carini, ma che in realtà potrebbero rappresentare una vera e propria minaccia per chiunque. Quest’ultimo non è sicuramente il caso dell’insetto forbice anche se parliamo di una creatura che potrebbe metterci in allerta.

Sicuramente le tenaglie che lo contraddistinguono non lo fanno apparire come simpatico e delicato, ma bisogna dire che sono davvero altri gli insetti dei quali bisogna avere paura. Ad ogni modo la sua presenza non è poi così rara ed è proprio per questo motivo che potremmo riscontrarlo sia in casa, ma anche e soprattutto in aree aperte come il giardino.

A tal proposito ti consigliamo di prestare sempre molta attenzione a dove le metti le mani e i piedi in quanto un insetto forbice potrebbe sempre essere in agguato. Ecco, dunque, tutto quello che c’è da sapere su questo esemplare e soprattutto come comportarti laddove dovessi riscontrare un’infestazione di questo tipo nel tuo giardino.

Che cos’è l’insetto forbice?

Quando parliamo dell’insetto forbice facciamo riferimento ad una piccola creatura che viene spesso annoverata come forbicina proprio per la parte finale del suo corpo, la quale ricorda molto una tenaglia. Si tratta di un insetto molto resiliente che tende ad abbondare soprattutto nei periodi correlati alla primavera e all’estate, ma non solo.

Alcuni esemplari risultano essere molto più resistenti degli altri ed è proprio per questo motivo che possiamo annoverare la traccia di questo insetto anche quando il clima non è proprio abituale alla sua diffusione. L’insetto forbice è definito così proprio perché possiede una tenaglia alla fine del suo corpo, ma anche le zampe hanno una forma che ricorda molto quella delle forbici.

Di solito gli esemplari non sono grandissimi, ma riescono a spostarsi molto facilmente da una zona all’altra perché possiedono delle ali che consentono loro di effettuare voli anche piuttosto lunghi. Sotto il profilo alimentare questo insetto si nutre sia di altri esemplari più piccoli che delle foglie e dei fiori che trova sulle piante. In alcuni casi è attratto dagli ortaggi e dalla frutta.

L’insetto forbice è un pericolo per l’uomo?

Quando si parla di insetti si tocca sempre un argomento misterioso e a tratti difficile da capire fino in fondo poiché sono davvero tanti gli esemplari che popolano la categoria e non sempre si ha la possibilità di conoscerli al meglio. Proprio per questo quando ci imbattiamo in una creatura che non abbiamo mai visto prima abbiamo sempre paura che la stessa possa rivelarsi velenosa.

Su questo possiamo stare tranquilli, in quanto l’insetto forbice non è per niente velenoso, anzi, tendenzialmente non tende nemmeno ad aggredire l’uomo a meno che non si senta minacciato a sua volta. In casi estremi, infatti, potrebbe pizzicare l’animale o la persona che lo sfiora proprio in segno di difesa poiché avverte il tutto come una minaccia.

Tendenzialmente poi, questo tipo di insetto vive all’aria aperta ed è proprio per questa ragione che risulta essere molto frequente la sua presenza nei luoghi aperti come giardini e cortili. In alcuni casi potrebbe essere attratto dagli odori che provengono da una casa e anche dalla ricerca del calore, motivo per cui potrebbe introdursi nelle abitazioni anche passando per piccoli pertugi invisibili.

Dove è possibile localizzare l’insetto forbice?

Come detto finora, l’insetto forbice vive nei giardini ma anche nelle case anche se, ovviamente, esistono dei posti in cui annoverare la sua presenza risulta essere sicuramente più facile rispetto a tutto il resto. In primo luogo l’insetto forbice ama moltissimo le aree umide e fresche, motivo per cui non passa molto tempo al sole e cerca sempre delle fonti di riparo.

Per questa ragione la sua presenza è per lo più annoverata nei garage e nelle cantine dove, per l’appunto, l’aria è sempre umida e anche in estate possiamo godere di un clima fresco è piacevole. Bisogna anche dire che questo insetto predilige i luoghi bui proprio perché non tollera le luci intense ed è per questo che, ancora una volta, le cantine e le soffitte risultano essere la scelta migliore.

Raramente un esemplare riesce a insediarsi in zone dove vive l’uomo o dove la zona di passaggio è sempre trafficata ed è proprio per questo motivo che bisogna ricercare nei buchetti che ci sono nelle pareti delle case, nei battiscopa e in tutti quei luoghi che inconsapevolmente potrebbero offrire un ottimo riparo a questo animale.

Come fronteggiare l’infestazione dell’insetto forbice?

Quando rinveniamo più esemplari dell’insetto forbice in uno stesso punto è normale parlare di infestazione poiché questi esemplari si riproducono molto velocemente e riescono a deporre centinaia e centinaia di uova ogni giorno. Per quanto riguarda la tutela della casa dobbiamo evitare che nella stessa sia presente umidità e sporcizia poiché queste sono due componenti fondamentali per la presenza dell’insetto.

Per quanto riguarda il giardino, invece, non possiamo fare molto poiché quello è il loro habitat naturale e questi insetti tendono ad insediarsi nelle varie zone, dando vita delle infestazioni davvero difficili da sradicare . Possiamo comunque creare dei piccoli contenitori nei quali versare olio di oliva e aglio, i quali saranno in grado di emanare un odore che a questi insetti risulta essere particolarmente sgradito. Così facendo avremo la possibilità di allontanarli senza fare loro del male.

Lascia un commento