Le mele sono fra i frutti più amati dai bambini e dagli adulti e, oltre ad essere gustose, fanno anche molto bene. Ne esistono diverse specie e sono molto versatili in cucina perché possono essere usate per creare delle ricette agro dolci oppure dolci, come ad esempio la apple pie (la torta di mele).
Negli ultimi anni però si sono imposte anche molte ricette light con le mele. Queste le possono mangiare anche coloro che fanno sport, che vanno in palestra e che vogliono mantenere il peso forma, specie in vista della prova costume che è sempre più imminente, dato che l’estate si avvicina.
Ad esempio si possono preparare delle gustose frittelle di mele senza frittura. Questa è una ricetta facile e veloce da preparare, ideale anche per chi non ha molto tempo per cucinare ma ha voglia di qualcosa di dolce, senza rimpianti. Uno sfizio da gustare a colazione, come spuntino o come dessert dopo cena.
Proprietà nutrizionali delle mele
Prima di conoscere gli ingredienti e la preparazione delle frittelle di mele, può essere interessante scoprire perché consumare regolarmente questo frutto, vale a dire le proprietà nutrizionali che ha. In effetti il detto “una mela al giorno toglie il medico di torno” è effettivamente la verità, dato che le mele apportano tanti benefici.
Ogni mela contiene 64,5 calorie, 4% di proteine, 2% di lipidi, 94% di carboidrati e 130,35 g di acqua. Non mancano poi 2,55 g di fibre, vitamina C, potassio, calcio e ferro. Proprio la presenza di fibre solubili, come la pectina, aiuta a ridurre livelli di colesterolo nel sangue e a tenere sotto controllo quelli di zuccheri ed insulina.
Le fibre insolubili, invece, favoriscono la salute intestinale, specie in casi di stitichezza, diverticolite e in presenza di alcuni tumori. Infine le mele sono prive di colesterolo e povere di sodio, quindi sono ideali per mantenere la salute del sistema cardiovascolare. Insomma, sono davvero benefiche e portentose, oltre che gustose.
Ingredienti e preparazione delle frittelle di mele senza frittura
Dunque le mele sono deliziose e fanno anche bene alla salute e sono molto versatili in cucina anche per creare ricette light come le frittelle di mele senza frittura. Leggere, profumate e morbide, sono perfette a colazione in alternativa ai soliti pancakes ma anche come dessert dopo pranzo o cena.
Gli ingredienti per prepararle sono: 2 mele, un uovo, 60 g di farina, 50 ml di latte scremato, 1/4 cucchiaini di bicarbonato, 2 cucchiaini di zucchero di canna, 2 cucchiaini di cannella e un cucchiaino di zucchero a velo. In una ciotola rompere un uovo, aggiungere lo zucchero di canna, la farina, il bicarbonato, la cannella e il latte.
Quindi con una frusta sbattere tutto fino ad ottenere una pastella liscia. Mettere da parte, sbucciare le mele creare circa 20 rondelle da ricoprire con la pastella. Far riscaldare una padella antiaderente e cuocere le frittelle di mele senza frittura fino a che non si staccano bene. Quindi, servirle con dello zucchero a velo in superficie.
Variante al forno delle frittelle di mele senza frittura
Oltre alla versione in padella, le frittelle di mele senza frittura si possono preparare anche in forno seguendo questa ricetta. Gli ingredienti sono: 3 mele, un uovo, 60 g di zucchero, 140 g di farina 00, 130 ml di latte, 4 g di lievito per dolci, un cucchiaino di estratto di vaniglia, succo di un limone e zucchero a velo.
Per prima cosa montare l’uovo con zucchero e estratto di vaniglia con le fruste, quindi incorporare il latte, unire la farina setacciata e mischiare con una frusta fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi. Aggiungere il lievito setacciato e continuare a mescolare ottenendo una pastella liscia e fluida.
Sbucciare le mele, togliere il torsolo e ottenere delle rondelle, metterle in una ciotola con del succo di limone (così che non diventino nere). Pre riscaldare il forno per 10 minuti, foderare uno stampo con carta da forno, passare le fette di mele nella pastella e adagiarle sulla teglia. Cuocere a 180° in forno ventilato per 20-25 minuti. Infine spolverare con zucchero a velo.
Conclusione
Sia in padella che in forno, le frittelle di mele senza frittura sono un dolcetto light molto invitante e profumato. Semplici da fare, sono una vera bontà da offrire ai propri ospiti o da far mangiare ai propri bambini in alternativa alle merendine e agli snack industriali che si trovano in commercio.
Le mele sono dei frutti molto amati e benefici e con questa ricetta si potranno gustare in maniera particolare ma comunque leggera. Le frittelle di mele senza frittura sono profumate, morbide e deliziose per chiunque voglia concedersi uno sfizio goloso senza rimpianti e stare attenti al peso forma in vista della vicina prova costume.