La cappa aspirante in cucina è essenziale per rimuovere odori, vapore e fumi provenienti dalla cottura degli alimenti. Si tratta quindi di uno strumento che migliora la qualità di vita delle persone e mantiene in perfetto ordine la cucina. Diversamente il grasso e il vapore resteranno nella stanza sporcando i mobili e creando umidità e muffa.
Per avere buoni risultati dal funzionamento di questo elettrodomestico, però, è necessario che i filtri siano puliti. Una volta pieni di sporcizia, non solo non sono più in grado di svolgere la loro funzione principale, ma diventano anche un rischio. La pulizia della cappa non riguarda l’estetica, ma la sicurezza e la salubrità degli ambienti.
Pulire la cappa in cucina e i relativi filtri, può sembrare complicato, ma basta conoscere il metodo giusto per farlo senza problemi. Nessuna fatica e nessuna difficoltà se utilizzi prodotti e metodi efficaci. Ecco tutto quello che devi sapere per riuscire a mantenere la tua cucina pulita e igienizzata grazie a una cappa funzionante.
Perché è importante pulire il filtro della cappa in cucina
I filtri che si mettono nella cappa in cucina, svolgono un ruolo molto importante. Solo così, infatti, si può mantenere la stanza priva di fumi, vapore e sporcizia derivanti dalle operazioni di preparazione dei pasti. Ma anche per eliminare odori sgradevoli che si potrebbero diffondere in casa disturbando i presenti.
Il filtro della cappa è stato studiato per catturare proprio questi elementi. Tuttavia, se non viene cambiato e pulito regolarmente, il grasso si accumula al suo interno impedendo al filtro di compiere la sua funzione. L’aspirazione, quindi, verrebbe meno aumentando il rischio di cattivo odore, umidità e muffa in cucina.
Pulire il filtro della cappa, non è solo una questione di funzionalità, ma soprattutto di sicurezza. Questo perché un filtro ostruito è a rischio di incendio in quanto intriso di grasso della cucina che potrebbe prendere fuoco a causa del calore. Per evitare tali problemi gravi e avere un maggior rendimento, è importante pulire il filtro della cappa.
Quali sono i passaggi per pulire il filtro della cappa facilmente
La pulizia della cucina non basta, devi anche dedicare del tempo alla detersione del filtro della cappa. Il metodo dipende dal tipo di filtro che c’è nella tua cucina. Ma generalmente si possono utilizzare due tipologie di tecniche per ottenere ottimi risultati con tutti i filtri. Ecco quali sono e come applicarle.
Prima di tutto assicurati che la cappa sia spenta. Ora stacca il filtro dall’elettrodomestico. Solitamente si trova sotto la calla una sorta di griglia da aprire per estrarre il filtro, non servono attrezzi. Se il filtro risulta incastrato, fai attenzione a non danneggiarlo durante la rimozione. Cerca di estrarlo delicatamente.
Fai attenzione al tipo di filtro che viene utilizzato nella tua cappa. Solitamente ci sono due tipi di filtro: metallico o a carbone attivo. La tipologia di filtro metallico (alluminio o acciaio inox), è più semplice da pulire e sgrassare. Mentre per quanto riguarda i filtri a carbone attivo devono essere sostituiti regolarmente, non si possono lavare.
Come rimuovere il grasso dai filtri della cappa
La pulizia del filtro della cappa in cucina, richiede di seguire alcuni accorgimenti. Esistono diversi metodi per riuscirci, ecco quali sono. Il primo utilizza acqua calda e detergente sgrassante dentro una bacinella ampia. Basta immergere il filtro nella soluzione per 30 minuti. Il calore e lo sgrassante elimineranno ogni traccia di sporco.
Quello che non si scioglie in autonomia dovrai rimuoverlo con l’aiuto di una spazzola o spugna. In seguito risciacqua con acqua calda o tiepida, asciuga e applica alla cappa. Il secondo metodo è con il bicarbonato di sodio e aceto, due elementi sgrassanti. Prima di tutto prepara un composto di bicarbonato e acqua.
Applica, massaggiando con una spazzola o spugna, l’impasto denso sul filtro e lascia in posa per 20 minuti. Passa con una panno in microfibra e risciacqua in abbondanza. Se lo sporco è ostinato, aggiungi un po’ di aceto all’acqua e bicarbonato per un’azione sgrassante più efficace. Il risultato sarà sorprendente.
Come evitare che si accumuli grasso e sporcizia sul filtro
Anche se la pulizia regolare e constante è fondamentale per evitare cumuli di grasso e sporco sul filtro della cappa, si può prevenire il peggio. Ovvero, ridurre la quantità di sporcizia proveniente dalla cucina. Segui questi consigli per migliorare la situazione e far durare di più il filtro della cappa.
Prima di tutto accendi sempre la cappa durante la preparazione dei pasti, fallo anche se non usi olio. Questo comportamento riduce la sporcizia accumulata. Inoltre, cerca di pulire in modo frequente il filtro e la cappa, sarà più facile farlo. Infine, sostituisci il filtro a carboni attivi ogni 3 o 6 mesi.