I buoni fruttiferi postali rappresentano da tanto tempo uno degli strumenti di risparmio più apprezzati dagli italiani grazie allo loro sicurezza e alla garanzia offerta dallo Stato. Negli ultimi tempi, Poste Italiane ha introdotto alcune novità significative riguardanti i buoni fruttiferi postali, con l’obiettivo di andare incontro alle esigenze dei risparmiatori e al mercato.
Una della principali novità riguarda l’introduzione del Buono Rinnova Prima, rivolto ai titolari di buoni fruttiferi postali in scadenza. Questo prodotto consente infatti di reinvestire il capitale con un rendimento annuo lordo del 2,50% alla scadenza di 4 anni. La prenotazione di questo tipo di nuovo buono può essere effettuata solo presso gli uffici postali.
Un’altra offerta interessante di Poste Italiane è il buono indicizzato all’inflazione italiana con una durata decennale e un tasso di rendimento predefinito dello 0,60% annuo lordo con la possibilità di un rendimento extra che varia in base all’andamento dell’inflazione italiana e che offre il vantaggio di proteggere il potere di acquisto nel tempo dei propri risparmi.
Nuovi investimenti
Poste Italiane ha ampliato l’offerta del buoni fruttiferi postali per rispondere meglio alle varie esigenze di risparmio dei propri clienti. Abbiamo così il buono 4 anni plus che offre un rendimento annuo lordo dell’1,25& alla scadenza dei 4 anni. questi tipo di buono presenta un tasso di rendimento fisso e predefinito a scadenza.
Come abbiamo visto, il buono indicizzato all’inflazione italiana rappresenta un’altra interessante alternativa. Questo strumento di risparmio ha una durata di 10 anni e offre un tasso di rendimento predefinito dello 0,60% annuo lordo a scadenza, con la possibilità di un rendimento extra variabile in base all’andamento dell’inflazione italiana per proteggere il potere di acquisto.
Poi ancora c’è il Deposito Supersmart Premium dedicato esclusivamente a chi apporta nuove liquidità. questo strumento è caratterizzato da un tasso di rendimento competitivo del 2,25% alla scadenza dei 366 giorni ed è possibile sottoscriverlo a partire da 500 euro. Questo strumento è adatto per chi desidera investire a breve termine.
Buono Soluzione Futuro e Minori
Il buono fruttifero soluzione futuro è rivolto ai clienti di età compresa fra i 40 e i 54 anni che sono titolari di un conto corrente Bancoposta e di un libretto di risparmio mono intestato. Si tratta di uno strumento che consente di ottenere una rendita mensile per 15 anni a partire dal compimento del 65 esimo anno di età attraverso l’acquisto di buoni.
Al raggiungimento dell’età pensionabile, questi buoni acquistati si trasformano in una rendita mensile. E’ anche possibile aumentare l’importo della rata mensile acquistando altri buoni soluzione futuro nel tempo. Un’altra opzione disponibile è il buono fruttifero postale dedicato ai minori che offre un rendimento annuo lordo fino al 5% con durata variabile.
La durata infatti varia in base all’età del minore al momento della sottoscrizione e permette di accumulare risparmi destinati al futuro del giovane fino al compimento del 18 esimo anno di età con un rendimento davvero interessante, tra i più competitivi attualmente disponibili. E’ possibile sottoscriverlo fino ai 16 anni e mezzo .
Vantaggi fiscali e garanzie
I buoni fruttiferi postali sono così apprezzati dai risparmiatori italiani perché offrono diversi vantaggi fiscali che li rendono vantaggiosi per i risparmiatori. In primo luogo, sono esenti dall’imposta di successione, il che significa che in caso di morte sono trasferibili senza essere soggetti a tassazione. Hanno una tassazione agevolata sugli interessi.
Questa ammonta al12,50%, dunque inferiore a quella che grava su altri strumenti di risparmio finanziario. Un altro aspetto da considerare è la garanzia offerta dallo Stato Italiano. Essendo emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti e distribuiti da Poste Italiane, i buoni fruttiferi postali sono garantiti dallo Stato, offrendo un elevato livello di sicurezza.
Infine, è importante sottolineare che i buoni fruttiferi postali non prevedono alcun costi di sottoscrizione, gestione e rimborso, a esclusione degli oneri fiscali. Ciò significa che l’intero capitale investito viene destinato all’accumulo degli interessi, senza spese aggiuntive che possono eroderlo. Sono strumenti di risparmio a cui quindi tutti possono accedere.
Per concludere
In conclusione, l’ampia gamma di scelta offerta da Poste Italiane nell’ambito dei buoni fruttiferi postali consente ai singoli risparmiatori di optare per gli strumenti di risparmio più adatti alle proprie esigenze personali, di investimento e finanziarie. Diversi prodotti proposti sono caratterizzati da rendimenti competitivi a breve e a lungo termine.
La combinazione tra i vantaggi fiscali di tassazione agevolata, l’assenza di costi aggiuntivi e la garanzia offerta dallo Stato Italiano rendono i buoni fruttiferi postali uno strumento di risparmio sicuro, accessibile e alla postato di tutti e vantaggioso per chi desidera investire in modo oculato e redditizio. Quelli che abbiamo elencato non sono tutti i tipi di buoni disponibili, per ulteriori informazioni potete consultare il sito di Poste Italiane.