C’è un game show che in Italia ha raggiunto davvero numeri incredibili, suscitando un interesse sempre crescente da parte del pubblico tanto da casa quanto presente in studio che la partecipazione ogni sera è sempre viva e costante; una sorta di dodicesimo giocare in campo, che fa il tifo per chi sfida a testa alta la fortuna.
Si tratta del programma in onda ogni sera su Rai Uno, Affari Tuoi, ormai un must della tv italiana, condotto oggi da un magnifico e maestoso Stefano De Martino, che da ballerino di Amici ha dimostrato di avere un talento nascosto e un’incredibile attitudine per la scena e per lo spettacolo in generale.
Dietro ogni pacco che si pone davanti agli altri 19 e sfida in modo ostinato il Dottore, si nascondono vite e vissuti che non si possono immaginare. Ogni storia ha il suo lato oscuro e il suo sogno nel cassetto, una svolta incredibile che racconta di difficoltà e di belle cose.
I concorrenti di Affari Tuoi: perché ci vanno?
Partecipare a questo programma è un modo per mettersi in gioco e, perché no?, anche per mostrare le proprie doti da calcolatore che sicuramente stanno alla base di quello che è lo scopo principale del gioco, cioè contrastare la fortuna e provare a battere in astuzia le tecniche di gioco del Dottore.
Certo, ci sono emozioni contrastanti in chi poi si trova lì, direttamente in studio, e presi dalla ansia da prestazione e dall’emozione di vivere un’esperienza televisiva di così grande impatto è chiaro che le cose possano poi mostrarsi tutt’altro che facili, commettendo anche dei banalissimi errori di valutazione che magari da casa non avresti fatto.
Ecco perché può essere facilmente riscontrabile una situazione nella quale il concorrente sembra proprio intenzionato a non voler portare a casa nessun premio, quasi una decisione al limite dell’incredibile, che alla fine si può palesemente individuare anche nella mancanza di lucidità con cui alla fine finisce di aprire gli ultimi pacchi.
Lo scopo del gioco viene meno
Nel momento stesso in cui un concorrente si trova dietro il tavolino e diventa protagonista della serata, si trova 19 pacchi, che corrispondono alle 19 restanti regioni d’Italia, e tra loro si trovano un po gettati alla rinfusa e in balia del caso, tutti i premi connessi al sistema di gioco.
Possono alternarsi pacchi che contengono cifre importanti e molto alta, in grado di poter cambiare anche la vita, migliorandola sicuramente; ma può anche essere vittima di uno scenario incredibile, portando a casa da poche decine di euro a nulla proprio. E quel nulla potrebbe essere pure nel tuo sfortunato pacco.
Il concorrente, quindi, è palesemente nelle mani del destino, che potrebbe anche scrivere lui stesso, ma non è poi una cosa così semplice, perché si tratta di combinazioni e di ipotesi di probabilità tra le più disparate; una condizione che non ti può mai stravolgere del tutto, ma ti porta decisamente a riflettere.
Il racconto delle storie dei concorrenti
E’ ovvio: non possiamo assolutamente immaginare cosa ci sia dietro la vita di ogni concorrente, che porta in tv gioie e dolori, sorrisi e comicità, elementi di grande respiro e nozioni di cultura nostrana. Sono persone comuni che si cimentano in un gioco che è diventano uno dei più seguiti di tutta la storia della tv italiana.
Certo, non è un caso che in questi anni Affari Tuoi abbia raggiunto qualche piccolo grande traguardo, registrando anche importanti ascolti soprattutto in giornate specifiche, come il weekend o le giornate di festa. E’ un modo come un altro per mostrare come effettivamente si possa fare la differenza suscitando l’interesse del pubblico.
E la cosa che rende ancora più particolare questo gioco è la grande partecipazione, anche del pubblico in studio che vive e si emoziona, dall’inizio alla fine, per tutto quello che si vince e si perde nel corso della serata; non c’è un attimo in cui il pubblico non diventi parte attiva.
Affari tuoi, il gioco dei pacchi
E’ un gioco che si trova racchiuso totalmente all’interno di questi pacchi, semplici scatole che contengono cifre, ma anche tutte le emozioni che si vivono nell’arco di un tempo, quello che si trascorre sia in studio che dietro le quinte, conoscendo nuove persone e provando ad entrare, in punta di piedi, nella vita degli altri.
Affari Tuoi è molto più che un gioco di tattica, che ci sprona a metterci in gioco e in discussione. E’ un modo di unione e di amicizia, che si concretizza in ogni applauso che segue a una vincita, o un abbraccio dopo una sconfitta. E’ il senso profondo che la tv italiana sa ancora riconoscere le emozioni.