Se hai un Nokia 3310 in casa sei ricco: ecco il suo valore oggi

Il Nokia 3310 è sicuramente uno dei simboli più importanti che ci sono stati nella storia della tecnologia e più precisamente della telefonia. Il telefono cellulare immesso nel commercio nel 2000 era riconosciuto soprattutto per la sua semplicità, affidabilità ma più di tutto la sua resistenza. Inoltre, rispetto ai telefoni moderni, vantava la presenza di uno dei giochi più iconici, stiamo parlando di Snake.

Ovviamente con la modernizzazione e lo sviluppo, sono iniziati ad arrivare dei modelli sempre più avanzati, ma nonostante questo il fascino del Nokia 3310 non è mai stato dimenticato. Inoltre, recentemente si è scoperto che questo modello particolarmente datato, ma non dimenticato, ha un valore particolarmente interessante sul mercato vintage.

Quello che sicuramente volete sapere, voi che ne siete ancora in possesso, è il valore odierno di un 3310. Non esiste una risposta fissa, poiché dipende molto dalle condizioni del dispositivo, la presenza di accessori originali e soprattutto se fa parte di qualche edizione limitata. All’interno di questo articolo vi daremo ogni risposta che può soddisfare le vostre richieste.

Storia e caratteristiche del Nokia 3310

Il Nokia 3310 è un telefono particolarmente semplice ma incredibilmente funzionale. Disegnato con un design compatto e semplice ma che lo rende particolarmente robusto, e proprio questa sua caratteristica lo ha reso iconico. Inoltre, la sua batteria ha la capacità di durare per giornate intere con una sola e semplice ricarica, e ciò rendeva ogni attività quotidiana molto più sicura.

Ma oltre alla sua incredibile resistenza, il Nokia 3310 per l’epoca in cui è stato creato, era uno dei telefoni con le migliori funzionalità. Difatti rendeva possibile inviare i primi SMS lunghi, cambiare suoneria e soprattutto era dotato dei primissimi giochi preinstallati, come l’amatissimo Snake. Caratteristiche che, seppur molto semplici, lo ha reso uno dei telefoni più venduti della sua epoca.

Il successo di questo incredibile telefono d’epoca, non si limita a quelle che erano le sue caratteristiche tecniche, difatti era un vero e proprio simbolo della gioventù e degli adulti che volevano rimanere moderni. Grazie alla sua semplicità e fascino è stato semplice che occupasse uno dei posti più importanti nella storia della telefonia e della tecnologia.

Valore attuale del Nokia 3310

Oggi, ovviamente, il Nokia 3310 non è più un telefono utilizzabile visiti i tanti bisogni che si hanno nella quotidianità e che non può soddisfare. Per questo motivo è considerato un oggetto vintage ricercato da collezionisti e appassionati. Il suo valore può variare in base alle sue condizioni e ovviamente alla presenza di tutti gli accessori originali. Se in buone condizioni, funzionante e con accessori originali, può raggiungere un valore che oscilla tra i 50 e 100 euro, se possedete anche la documentazione e la confezione originale, prezzo può arrivare a 150 euro.

Esistono poi delle edizioni rare del Nokia 3310, che possono raggiungere dei valori molto più interessanti. Un esempio possono essere i vari modelli in tiratura limitata che possono superare anche i 300 euro. Nonostante questo, è molto importante ricordarsi che il mercato dei collezionisti è particolarmente dinamico, proprio come i prezzi dei vari modelli, e ciò può variare in base alla domanda e all’offerta.

Infine, è molto importante sottolineare che se siete in possesso di un Nokia 3310, dovete conservarlo in maniera ottimale così da assicurarvi che possa mantenere delle ottime condizioni e quindi preservare il valore. Evitare che riporti dei segni di usura è molto importante per differenziare quello che è un semplice ricordo da un oggetto vintage con valore.

Come vendere o conservare il Nokia 3310

Se quindi avete un Nokia 3310 e siete decisi di volerlo vendere, prima di tutto dovrete valutare le sue condizioni. Quindi controllate che il telefono sia perfettamente funzionante, che la batteria non sia usurata e ovviamente che tutti gli accessori siano originali e funzionanti. Cercate di effettuare delle foto di alta qualità e scrivere una descrizione dettagliata.

Esistono dei siti online che sono stati creati con l’intento di vendere gli oggetti vintage, e per i meno avvezzi di questo tipo di mercato possono essere un ottimo punto di partenza, per effettuare le prime vendite o i primi acquisti. Se invece volete conservarlo come un ricordo, prestate attenzione che il luogo scelto sia asciutto, al riparo dall’umidità e dalle temperature estreme.

Ovviamente la scelta di conservare un Nokia 3310 non significa solamente tenere un oggetto nel cassetto, ma significa anche mantenere con se il ricordo di un’epoca in cui tutto era molto più semplice e incredibilmente accessibile. Per questo motivo, si tratta di un vero e proprio pezzo di storia che merita di essere trattato come tale, valorizzato e apprezzato per ciò che simboleggia.

Riassunto e conclusione

Il Nokia 3310 non è solamente un telefono d’epoca, ma un vero e proprio simbolo di innovazione, resistenza e semplicità. Oggi il suo valore di mercato non è fisso, poiché dipende da vari fattori come le condizioni, la presenza degli accessori, scatola e documentazione originale, e la rarità del modello. Sia che scegliate di venderlo o conservarlo, il Nokia 3310 rimarrà un vero e proprio pezzo di storia.

Per finire vogliamo sottolineare che conservare questo modello significa conservare un vero e proprio pezzo di storia. Si tratta di un telefono che ancora oggi è conosciuto per la sua grande resistenza e per l’incredibile durata della batteria. Sia che decidiate di venderlo o conservarlo, il Nokia 3310 è il simbolo di come il passato possa continuare a vivere nonostante gli sviluppi.

Lascia un commento