Torna alla ribalta anche nelle cronache la regolarità del popolare game show Affari Tuoi che ha reso famoso anche il ruolo del pacchista, alternativamente sia concorrente che effettivamente elemento fondamentale per lo svolgimento di quella che è una struttura di successo e condizionante per tantissimi telespettatori da parte di tutta Italia.
Il ruolo del pacchista infatti viene considerato di fondamentale importanza anche per una serie di elementi non meglio conosciuti, ma che proprio per questo suscitano una certa curiosità. A partire da quanto guadagna un pacchista di Affari Tuoi, ruolo che come detto appare fondamentale per la maggior parte delle puntate del format.
La risposta non esiste ufficialmente parlando ma diversi fattori uniti a qualche tipo di rivelazione ha portato naturalmente la presenza di una soluzione a questo piccolo enigma che come detto non è secondario: il ruolo del pacchista è indispensabile per lo svolgimento dell’intero gioco, che è stato inaugurato oramai oltre 20 anni fa.
Il successo di Affari Tuoi
Affari Tuoi infatti deriva direttamente da un format di origine olandese, anzi dei Paesi Bassi, adattato da Rai che nei primi anni 2000 ne ha acquisito i diritti. Attraverso questa rimodellazione adatta al mercato italiano, Affari Tuoi ha debuttato nel 2003 sotto la guida di Paolo Bonolis, il conduttore che da pochi anni era ritornato in Rai.
La formula è stata da subito un successo in termini di ascolti ma che allo stesso tempo genera diversi dubbi sulla regolarità e sulla formula dell’intero sistema che infatti ha portato anche a diverse analisi che tutt’ora fanno riferimento a condizioni particolari da parte dei concorrenti o di comuni osservatori. La formula, pur cambiata nel corso degli anni resta la stessa.
Semplice, perchè basata sulla scelta di un pacco da parte di uno dei concorrenti potenziali, i pacchisti, e comunque interessante per gli appassionati di format simili che possono identificarsi. Ogni pacco contiene infatti una somma di denaro che va da 0 euro fino ad un limite molto alto (un tempo era 500 mila euro, oggi il massimo è 300 mila euro).
I sospetti
Naturalmente il tutto è reso più interessante dalla verve del conduttore, e dal ruolo che ha anche di intermediario tra i giocatore ed il dottore, la figura che di fatto tramite delle telefonate in studio, offre delle proposte come la sostituzione del pacco scelto ma anche di ricevere un premio in denaro “sicuro” abbandonando così il gioco, il tutto in una serie di strategie e dubbi.
Sulla regolarità del format è stato scritto e detto di tutto, ma di fatto il programma è ancora tra i più amati del palinstesto Rai anche se ha sofferto in passato anche di cali di share importanti, che hanno portato Rai a sospendere il format per diversi anni, dalla fine degli anni 2010 fino al 2023, quando è stato scelto Amadeus come nuovo conduttore.
E’ stato l’ex direttore e conduttore di Sanremo a portare nuovamente al successo Affari Tuoi, successo che in termini di ascolti prosegue anche con l’attuale conduzione affidata a Stefano De Martino. Ad oggi Affari Tuoi è uno dei format di quiz più longevi della storia della Tv Italiana, e proseguirà con certezza almeno fino al 2026.
Quanto guadagna un pacchista?
Notizie ufficiali, come detto, non sono state rese ufficiali in merito: rispetto alla formulazione dei premi in denaro potenziali che sono appannaggio del concorrente, pagamento che come da tradizione viene svolta in gettoni d’oro, anche se da qualche anno i quiz televisivi non sono più obbligati ad utilizzare questa formula per legge, come in passato.
Diverse fonti portano i concorrenti in loco a ricevere un compenso poco più che simbolico che non dovrebbe superare i 50 euro, ma che sarebbe contornato anche da una serie di servizi offerti direttamente dalla produzione televisiva, come ad esempio il soggiorno in una località vicina così come i pasti e via discorrendo, si tratta però di “voci” , nulla di ufficiale.
Naturalmente il tutto resta “vago” anche per il tipo di ruolo che ricopre il pacchista: da apparente “contorno” (questi sono scelti infatti in base alla provenienza di regione, ogni pacco tra i 20 simboleggia per l’appunto una regione del nostro paese) il pacchista può diventare concorrente, e quindi portarsi a casa un ingente quantitativo di denaro.
La vincita “vera”
Come detto i vincitori di qualsiasi importo in denaro di Affari Tuoi, così come altri format simili avviene attraverso i gettoni d’oro, un escamotage pratico ideato dagli ideatori dei primi giochi a premi nei quiz italiani per aggirare il divieto di fare ricorso al denaro vero. I gettoni d’oro oggi non sono più obbligatori, a seguito di una modifica legale avvenuta alcuni anni fa.
Ma quanto si guadagna alla fine della “conversione” in denaro? I gettoni d’oro nel loro valore sono tassati circa del 20 %, bisogna poi calcolare l’imposta sulla conversione che priva il valore finale di circa il 5 %, poi viene attivato il reddito d’IVA pari al 22 %. Quindi chi ha vinto ad esempio 100 mila euro, potrà contare su una cifra di circa 65 mila euro.