Bonus INPS da 250 euro: ecco la domanda per ottenerlo velocemente sul conto corrente

Il Bonus INPS da 250 euro è una piccola boccata d’aria che arriva proprio quando sembra che non ce ne sia più. E quando dico che arriva, intendo proprio questo, nel vero senso della parola, perché non devi fare altro che metterti in fila e fare richiesta online per vedertelo accreditato direttamente sul conto, senza dover andare a fare code o complicarsi la vita.

È una delle classiche misure di supporto pensate per chi è in difficoltà, magari con il portafogli che tira un po’ troppo la pelle, e davvero, se c’è una cosa che fa bene a chi ha bisogno, è poter ricevere un aiuto del genere, rapido e indolore. Ma vediamo un po’, chi può davvero fare richiesta di questa cifra, quali sono i passaggi per ottenerla, e quando la troverai finalmente sul tuo conto.

Prima di tutto, chi può richiedere questa cifra? Semplice, ma con qualche condizione. Se sei un lavoratore che guadagna poco, che magari si trova in una situazione difficile, un po’ stretta economicamente, beh, allora questo bonus potrebbe fare proprio al caso tuo. Ma non solo: ci sono anche famiglie con un ISEE, quel calcolo magico che ti dice quanto guadagni in base a quello che possiedi, che sta sotto una certa soglia.

Come ottenere il Bonus INPS da 250 euro

E poi ci sono anche quelli che sono rimasti senza lavoro, o che hanno subito una riduzione dei guadagni a causa di eventi straordinari come, non so, una pandemia o simili… insomma, la crisi economica che ci ha messo tutti un po’ in ginocchio, e per chi si trova in queste situazioni il bonus da 250 euro è proprio un piccolo sollievo.

Ora, se ti stai chiedendo se rientri o meno tra quelli che possono accedere, non devi fare altro che dare un’occhiata ai requisiti. Non sono mica tantissimi, ma ci sono e vanno rispettati, come ad esempio avere l’ISEE aggiornato, e che a volte può rivelarsi un problema quando devi fare tutto online, tra numeri e documenti.

E se tutto fila liscio, una volta che hai sistemato tutto, puoi passare alla fase successiva, che è il momento in cui ti prendi il tuo tempo per entrare nel portale dell’INPS. Ok, l’INPS, quel sito che tutti conosciamo… o almeno, dovremmo. Se non hai mai fatto richiesta online per nessun tipo di bonus, beh, preparati perché devi registrarti, creare un account, mettere il codice fiscale, una password, e sperare che non ti scordi qualcosa.

I requisiti per il Bonus da 250 euro

Ma niente paura, una volta che hai messo tutto in ordine, vai tranquillo, il resto è una passeggiata. Una volta che sei dentro, non ti rimane che andare nella sezione giusta per il Bonus da 250 euro, e cominciare a riempire il modulo con tutte quelle informazioni richieste. Sì, lo so, può sembrare che ci sia sempre un modulo da riempire per tutto, ma ormai è diventata quasi una routine, un po’ come quando ti metti a fare la spesa e ti dimentichi sempre di prendere il latte.

Ecco, preparati a dover rispondere a domande sul tuo stato economico, su come ti trovi con il reddito, su se hai un lavoro o no, e su quelle cose che di solito ci chiedono quando vogliono sapere se davvero hai bisogno di un aiuto o se stai facendo finta. Una volta che hai riempito il modulo, non ti resta che inviarlo.

A questo punto il sistema ti dà una sorta di conferma che hai fatto tutto bene, e poi niente, la palla passa all’INPS, che inizia a fare i suoi controlli, verificare che tutto sia a posto, e processare la tua richiesta. Ah, certo, anche qui non possiamo dimenticare il classico “tempo di attesa”, che di solito non è nemmeno troppo lungo, ma comunque un paio di giorni o una settimana passano sempre.

Cosa sapere Bonus da 250 euro dell’INPS

Ma il bello è che non devi fare nulla per ricevere i soldi, solo controllare il tuo conto corrente e… voilà, arriva il bonus. E parliamo di quando, invece, arriva davvero. Ecco, i tempi per vedere il bonus sul tuo conto possono variare un po’, ma in genere l’INPS tende a fare il pagamento dal mese successivo alla domanda.

Quindi se fai tutto oggi, non è detto che vedi i soldi domani, ma tra qualche giorno dovresti ricevere l’accredito direttamente sul tuo conto bancario. È una cosa piuttosto comoda, sinceramente, che ti evita il fastidio di dover andare in giro a cercare una banca o a fare file per riscuotere qualcosa. È tutto lì, pronto per essere speso come preferisci, che si tratti di pagare una bolletta o comprarti un bel piatto di pasta che, ammettiamolo, è proprio quello che ti serve.

Però c’è sempre quel dubbio che ti viene, no? E se non sono sicuro di rientrare nei requisiti? E se ho bisogno di aiuto per compilare la domanda? Beh, non preoccuparti, perché c’è sempre il piano B. Puoi andare da un CAF, che è quel posto dove ti danno una mano con le pratiche fiscali, e se proprio non vuoi farlo da solo puoi far fare a loro la domanda per te.

Domanda per il Bonus INPS da 250 euro

Oppure, se preferisci, puoi contattare l’assistenza dell’INPS, che ti risponderà via telefono e ti darà tutte le informazioni necessarie per capire se hai fatto tutto giusto o se magari ti manca qualcosa. Comunque, per tirare un po’ le somme, se sei uno di quelli che può richiedere questo bonus da 250 euro, non è difficile ottenerlo.

Basta che segui la procedura, che non è affatto complicata, e nel giro di qualche settimana, quando avrai fatto tutti i passaggi, troverai la somma sul tuo conto, senza nessuna sorpresa. E se hai qualche dubbio o incertezza lungo il percorso, c’è sempre qualcuno che può darti una mano, che sia un CAF o l’INPS stesso, quindi non c’è scusa per non provare.

Lascia un commento